Oggi prepariamo gli Strigoli di Grano Saraceno con Polpo e Zucchine. Un delizioso primo per celiaci a base di pesce che gratifica il palato e sazia senza appesantire. Il mio consiglio è di servirlo come piatto unico, dal momento che contiene tutti i nutrienti di un pasto completo.
Questa pasta senza glutine, fonte di carboidrati, possiede una buona dose di fibre grazie al grano saraceno e un’indice glicemico più basso di quella semplice di riso. Si sposa perfettamente con il sapore delle zucchine tagliate a fiammifero e con il polpo bollito; il pesce arricchisce il piatto di proteine nobili mentre le zucchine, appena scottate in padella, mantengono gran parte del proprio patrimonio vitaminico … una squisitezza! 😛
Ho utilizzato dei polpi abbastanza piccoli ma, se non li trovate, potete tranquillamente sostituirli con la stessa quantità di moscardini. Per quanto riguarda la pasta senza glutine, invece, in commercio ve ne sono diverse tipologie a base di grano saraceno.
I formati di pasta con 100% Grano Saraceno sono molto buoni, ma mantengono tutto il gusto deciso di questa graminacea che a qualcuno può non piacere.
Per fare contenti tutti i miei commensali ho quindi deciso di usare gli strigoli di grano saraceno a marchio Il Pane di Anna … la loro pasta senza glutine al grano saraceno contiene in realtà anche farina di mais e di riso che spezzano il gusto amaro del saraceno rendendo la pasta molto più gradevole al palato di chi, celiaco o meno, non ama l’integrale. Poi, tutto dipende da come si è abituati. 😉
INGREDIENTI per 4 Persone
- 250g di Strigoli di Grano Saraceno
- 800g di Polpo Fresco già pulito
- 3 Zucchine Medie
- 1 Gambo di Sedano
- 2 Cucchiai di Olio EVO
- Prezzemolo Fresco qb
- Sale e Pepe a piacere
PREPARAZIONE
Battete il polpo con un batticarne per evitare che risulti elastico una volta cotto. Bollitelo per mezz’ora con il gambo di sedano che servirà ad attenuare l’odore sgradevole di pesce in cucina. Quando il polpo sarà cotto fatelo raffreddare e tagliatelo a tocchetti.
Lavate le zucchine e privatele delle estremità. Tagliatele a fiammifero o comunque a listarelle lunghe circa 4cm e tenetele da parte. Lavate anche il prezzemolo fresco e tritatelo finemente.
Cuocete gli strigoli di grano saraceno in abbondante acqua salata e scolateli al dente.
Scaldate una capiente padella antiaderente e fate rosolare qualche secondo il polpo a tocchetti con le zucchine a fiammifero, l’olio e il prezzemolo. Salate e pepate a piacere.
Aggiungete anche la pasta senza glutine e fate saltare brevemente in padella per consentire agli ingredienti di legare correttamente. Appena le zucchine avranno preso un colore leggermente più vivace del verde di partenza, spegnete la fiamma e servite.
Gli Strigoli di Grano Saraceno con Polpo e Zucchine non vi deluderanno!
Chissà che profumino grazie alla nota di mare: il polpo è profumatissimo! Mi fai venire una fame a quest’ora…. sarei capace di mangiarmi un piatto così anche subito, alle 11 del mattino, visto che sono sveglia dalle 6!
Un bacio, Tatiana
Tieni duro, Tatiana, che se fosse possibile te ne manderei un piatto in istantanea. 😉
Grazie della visita e buon inizio settimana!
mi piace sempre l’abbinamento verdure e pesce, questo piatto mi mette famissima! grazie cara, baciiii
Grazie a te, carissima.
Bacione 🙂
Leggera e sfiziosa questa pasta, la devo provare, grazieeeeeee……….
Grazie a te della visita! 🙂
Un aspetto magnifico e immagino anche il sapore. La devo provare questa pasta di grano saraceno, anche l’indice glicemico va tenuto sempre d’occhio, grazie per il consiglio!
Ciao, Francesca! Grazie a te per la visita 🙂