La torta tenerina è un delizioso dolce al cioccolato tipico di Ferrara. Naturalmente senza lievito, ve la propongo anche senza glutine, latte e uova!
INGREDIENTI
- 200 g di Cioccolato Fondente 50%*
- 150 g di Acqua Naturale
- 100 g di Mix per Dolci senza glutine*
- 80 g di Zucchero Semolato
- 50 g di Olio di Semi
- 1 pizzico di Sale Fino
* Questi ingredienti devono riportare la scritta “senza glutine” sulla confezione.
PREPARAZIONE
Fondete il cioccolato a bagnomaria e scaldate il forno.
In una terrina, unite il cioccolato fuso a tutti gli altri ingredienti. Mescolate bene. Versate l’impasto in una tortiera da 22 cm di diametro rivestita di carta forno.
Cuocete la torta tenerina vegan senza glutine, latte, uova e lievito in forno statico preriscaldato a 180°C per 30/35 minuti. Fatela raffreddare bene prima di toglierla dallo stampo, altrimenti vi si sbriciolerà in mano… è tenerissima!
A piacere potete cospargere la vostra torta tenerina al cioccolato per celiaci con zucchero a velo certificato senza glutine prima di servirla.
Ricetta di
Tempo di preparazione: 5 min
Tempo di cottura: 35 min
Tempo totale: 40 min
Sono quelle buone torte umide che adoro! Sempre bravissima a riproporle in versione gluten free, oramai sto diffondendo il tuo blog a tutti gli amici celiaci…
Grazie mille, Tatiana 😘
Ciao e grazie mille Alessia per le tue ricette! Avendo io i tuoi stessi problemi (uova latte e glutine) sei la mia salvezza. L’unica cosa: dove si può trovare una cioccolata fondente che non abbia un minimo di latte e al 50%? grazie mille!
Ciao Nicola, felice di esserti utile e grazie a te di seguirmi. 😊 Se non sei allergico al latte, ma solo intollerante (quindi eventuali tracce non rischiano di mandarti al pronto soccorso) in un supermercato fornito dovresti trovare diverse opzioni. Conta che il cioccolato fondente non dovrebbe contenere latte; la percentuale varia a seconda di zucchero e burro di cacao. Qui in Veneto trovo senza fatica il cioccolato Emilia Zaini e anche quello a marchio Selex, ma in passato ho usato anche altre marche. Emilia Zaini ha come ingredienti: zucchero, pasta di cacao, burro di cacao, lecitina di soia e aroma. Unica accortezza a prescindere dalla marca che trovi: verifica sempre che ci sia la scritta senza glutine sulla confezione perché capita che la stessa marca faccia alcune pezzature certificate e altre no…
Se invece sei allergico posso suggerirti di usare il cioccolato che trovi (perché immagino che la scelta si riduca sensibilmente) e adattare la quantità di zucchero in ricetta. Con un extra fondente ti bastano 20/30g di zucchero in più e un po’ di pazienza per fonderlo bene. 😉